giovedì 2 giugno 2011

Il profilo demografico dei futuri utilizzatori delle nostre applicazioni mobili (di danio felloni)

Tutto ciò che è "Mobile" è completamente diverso da tutto ciò che è "desktop". Consideriamo ad esempio l'utilizzo dei browser. Per quanto riguarda il desktop le percentuali di adozione sono più o meno le stesse in tutto il mondo. Se invece osserviamo il fenomeno "mobile" risulta completamente diverso.
Questo succede a causa di motivi diversi: ragioni clturali, politiche di commercializzazione diverse,distribuzione.

Attualmente quando si deve decidere di sviluppare una applicazione per il "Mobile" è necessario focalizzare un preciso mercato di fruitori interessati.
Uno dei fattori determinanti nella scelta è senza dubbio l'età e il sesso dei potenziali utenti.

Non è importante conoscere i dati di vendita dei dispositivi dato che le quote di mercato cambiano di molto se si pensa agli utenti che utilizzano i dispositivi per navigare su web.
Se andate a questo indirizzo http://gs.statcounter.com/ , potrete trovare le statistiche di utilizzo dei browser
(anteprima europa)

Possiamo anche utilizzare le statistiche diffuse da AdMob (un network pubblicitario per siti web e mobile application). Il link del sito ove trovare le informazioni è http://metrics.admob.com/


(statistiche utilizzo applicazioni per il mobile)

un altro sito distribuisce le statistiche di accesso. Questa volt si tratta di un negozio on-line per applicazioni mobili. In questo caso possiamo considerare importanti i dati perchè sviluppati da report su utenti molto interessati alle applicazioni sia di tipo freeware che di tipo shareware.
Il sito è a questo link http://www.getjar.com/
Da considerare che questo sito distribuisce applicazioni sviluppate con Java Me e non per tutti i dispositivi, visitatelo comunque. A seguito della comunicazione del dispositivo che possedete avrete modo di visualizzare le applicazioni disponibili .



Nessun commento:

Posta un commento