giovedì 21 luglio 2011

E' ancora presto per le application rivolte al mercato dei viaggiatori...

La vendita di  mobile devices adatti all'installazione di application (o widget) dedicati al settore Travel è in piena evoluzione.
Coloro che intendono investire in progetti di sviluppo di applicazioni rivolte al mercato degli utenti che viaggiano avranno certo un successo, questo è un dato di fatto, ma non subito... almeno qui in Italia.
Gli States sono i primi nel mondo nello sviluppo di progetti dedicati al travel dotati di applicazioni per il mobile con risultati interessanti (fatturato), tutto il contrario di quello che succede attualmente in Italia ove a fronte di vendite importanti di dispositivi mobili non corrisponde una sufficiente copertura del territorio senza parlare dei costi per la connessione. Tutto questo limita la crescita del settore e il conseguente impegno nello sviluppo dei progetti per il mobile.
Inoltre la frammentazione dei sistemi operativi installati nei dispositivi mobili rende le cose complicate ( e costose) per chi desidera inserirsi nel mercato delle application rivolte ai dispositivi mobili. Mi riferisco al fatto che molti smartphone, tablet e netbook, presentano piattaforme (sistemi operativi) diversi da loro che necessitano di applicazioni realizzate con linguaggi altrettanto differenti.

Questo obbliga il progettista e lo sviluppatore a implementare applicazioni per le diverse piattaforme con un elevato investimento non alla portata di tutti.

Allo stato attuale le preferenze sono per i sistemi operativi che supportano i devices maggiormente veduti sul mercato. Sto parlando dell' iPhone e iPad.

Al momento è meglio attendere le conferme dal mercato che ad ogni modo saranno vincolanti nella individuazione dei sistemi operativi da utilizzare. Certo le case costruttrici di devices condizioneranno le nostre decisioni è per questo che è bene considerare questi parametri per la scelta del momento più opportuno che può essere decisivo per la buona riuscita di un progetto.

Intanto ben vengano progetti utilizzando il web nella sua evoluzione con le nuove possibilità introdotte dall'HTML 5 e i CSS3. Tutto però con un'ottica rivolta alla evoluzione prestando attenzione ai cambiamenti e al mercato per essere pronti a integrare i servizi, rendendo disponibile la propria applicazione per il mobile considerando anche i tempi di sviluppo e di consegna della stessa.

Buon lavoro allora.

Nessun commento:

Posta un commento