L’user experience è un campo molto vasto che comprende discipline come ad esempio l’Architettura dell’informazione e l’Interaction Design, ed è altrettanto importante di una buona programmazione o dell’ottimizzazione seo, perché studia i comportamenti degli utenti al fine di creare un prodotto (nel nostro caso un sito web) più facile da usare (il che tradotto significa più conversioni).
Cosa cambia nella USER EXPERIENCE il "mobile" rispetto ad un sito web tradizionale?
Cambiano elementi quali la dimensione dello schermo e la modalità di utilizzo dei dispositivi. L'utente che utilizza il "mobile" è costretto a rivedere le modalità di navigazione ed interazione a cui ci ha abituati il web.
Come posso rendere mobile il mio sito web?
Struttura delle informazioni, la navigazione e la modalità di interazione sono differenti.
Come si evolvono le pagine web?
Approssivamente le pagine da 100 nel sito web tradizionale si riducon a 30 nei Tablet sino a diventare 5 negli smartphone.
Cosa cambia tra WEB tradizionale e WEB mobile?
Il Web tradizionale si distingue per la customizzazione mentre il Mobile è preponderante la standardizzazione.
La USER INTERFACE con il mobile.
Vengono utilizzati nuovi paradigmi che privilegiano la semplificazione alla personalizzazione.
Nel Web tradizionale la tendenza è distinguersi, mentre il "mobile" richiede un "adeguamento" a modelli che sono caraterstici dei dispositivi mobili ove l'utilizzo di strumenti intuitivi, cemplici da utilizzare e facilmente comprensibili fa da padrone.
Lo STANDAR è un valore.
Nel mobile questa è la vera novità, lo scopo è di rendere fruibile e condivisa l'esperienza di navigazione e consultazione dei contenuti.
Il PASSATO e il FUTURO
Il passato è caratterizzato dali aggiornamenti
Il passato è caratterizzato dali aggiornamenti
Il futuro si basa sull'esperienza deglu utenti e sull' utilizzo di funzionalità già inseriti nei dispositivi.
Nessun commento:
Posta un commento