Esistono moltissimi strumenti di sviluppo a disposizione sul web.
Vi è una sostanziale differenza quando si lavora per sviluppare un applicativo desktop rispetto ad un applicativo per il web mobile.
Infatti quando si crea codice per il desktop si usa lo stesso dispositivo utilizzato per eseguire i test necessari al debug del codice sviluppato, mentre quando lavoriamo per sviluppare applicazioni per il web mobile attualmente è necessario utilizzare diversi ambienti di sviluppo.
Per lavorare dobbiamo configurare gli ambienti di sviluppo IDE (Integrated Development Environment) e gli emulatori a disposizione per potere eseguire i test e i debug necessari.
Ecco alcuni dei molti strumenti di sviluppo a disposizione sul mercato, alcuni sono Open Source, altri a pagamento.
Alla base di tutto vi sono gli editor testuali utililissimi per scrivere codice.
Adobe Dreamweaver
Microsoft Expression Web
Aptana Studio (il mio preferito)
Una raccomandazione, non usate editor complessi che generano poi codice "sporco". Imparate ad utilizzare editor semplici oppure non utilizzate tutte le funzionalità spesso inutili di un editor "complesso". Il codice "sporco" potrebbe rivelarsi poi un problema, mentre il codice "pulito" garantisce sempre un risultato migliore.
Nessun commento:
Posta un commento