Scrivere questo articolo utilizzando una tastiera virtuale messa a disposizione da un dispositivo mobile e' qualcosa che avevo immaginato alcuni anni fa e adesso e' possibile. Per uno come me che ha iniziato la propria esperienza web dagli albori dell'era internettiana e' semplicemente stupefacente.
Il mio tablet collegato ad internet con una connessione wireless si comporta benissimo anche se credo molte cose debbono ancora essere migliorate.
La liberta' di informazione che sino ad ora era riservata a esperti adesso non necessita piu' di supporto per essere rilasciata a chiunque.
Credo che siamo vicinissimi al momento della caduta di valore di strumenti come i CMS almeno per quanto riguarda l'aggiornamento di news.
Attualmente sto testando nuovi modelli di impaginazione che sostituiscono le pagine cosidette attive e dotate di script di programmazione con semplici pagine html compatibili con i nuovi standard html5 e Css3 che non necessitano dunque di configurazioni server avanzate e che possono essere visualizzate da qualsiasi dispositivo sia on-line che off-line.
Dunque possiamo dire che il web è veramente mobile, ma non riferito all'utilizzo in crescita (esponenziale) dei dispositivi mobili, ma sopratutto per il gran trambusto che sta creando nella comunità sia di sviluppatori, che di semplici utilizzatore.
Allo stato attuale è importante avere le idee chiare prima di prendere decisioni sia da parte di sviluppatori (vecchi e nuovi) sia da parte di utilizzatori.
Prendere "impegni" con il proprio futuro e sopratutto impiegare il proprio tempo è un atto che in questa fase richiede conoscenza del settore e un pizzico di lungimiranza e in ogni caso poi è sempre importante verificare lo stato del "Web Mobile" per eventualmente allineare il percorso che si sta attuando con l'evoluzione (il web è molto mobile attualmente) in corso.
No so se il tutto porterà ad una piattaforma che potrà essere chiara in cui tutti gli strumenti parleranno "la stessa lingua". Di fatto gli interessi in gioco sono importanti e a noi non resta che essere continuamente a contatto con forum, articoli, news sulle previsioni e sulle novità .
Ma un fondamentale consiglio che posso darvi è di toccare con mano la cosa. Gli sviluppatori si mettano al lavoro studiando e sviluppando nuovi metodi costruendo applicazioni serie e utili, per quanto riguarda gli utenti il consiglio è di vedere le applicazioni come strumenti utili lasciando perdere il resto .
Gli stessi utenti diventino gli stimoli per nuove idee e si mettano n contato con sviluppatori preparati e impegnati per svilupparle insieme.
I programmi nascono sempre da un'idea o da un'esigenza e non solo per gioco. Date allo sviluppatore un'idea e realizzatela insieme affinchè diventi una innovazione utile che porti conoscenza ad entrambi e all'utente che la utilizza...
Questo è il momento per crear qualcosa di unico. E lasciamo pure che il web ... rimanga mobile... i cervelli per renderlo sempre più grande non mancano e fra poco potrà essere redditizio anche per chi ha investito il proprio tempo.
Nessun commento:
Posta un commento